Zerbetto R. (2010), “Labdacidi o delle vicissitudini tra potere e affetti nella dinastia di Edipo”, Giornale storico del Centro Studi di Psicologia e Letteratura fondata da Aldo Carotenuto,  Vol. 1, aprile 2010, fascicolo 7 sui Legami di sangue.

Labdacidi o delle vicissitudini tra potere e affetti nella dinastia di Edipo

Riccardo Zerbetto

Pubblicato sul Numero monografico del Giornale storico del centro Studi di Psicologia e Letteratura fondata da Aldo Carotenuto,  Vol. 1, aprile 2010, fascicolo 7.

In tema di legami di sangue non vi è dubbio che la storia di Edipo e delle intricate vicende all’interno della dinastia di appartenenza, i Labdacidi, ha attraversato come poche altre i tre millenni da quando si può far risalire approssimativamente la storia dell’Occidente. Insieme a quella degli Atridi, gli intrecci di questa famiglia  rappresenta buona parte delle storie  che sono entrare a far parte dei nostri miti delle origini, grazie anche alla poesia di Omero  e, per la dinastia tebana, ai grandi tragici.

Edipo rappresenta notoriamente il paradigma tragico che sintetizza per Freud l’essenza conflittuale delle relazioni umane. Tale illuminazione intellettuale, di cui abbiamo le prime anticipazioni nelle lettere a Fliess del 1997, viene addotta quale prova della veridicità delle teorie psicoanalitiche, stando a quanto sostenuto ne’ L’interpretazione dei sogni. La stessa prova non va ricercata infatti in una dimostrabilità riconducibile a criteri scientifici, ma alla insuperata fortuna del mito di Edipo che da oltre tre millenni si ripresenta come inquietante richiamo alla coscienza dell’uomo sulle vicissitudini più intime ed inestricabili della libido.

E’ tuttavia curioso osservare come, al di là della vasta conoscenza del Padre della psicoanalisi sulla cultura classica, i riferimenti su Edipo, che elle sue opere viene nominato 263 volte, si limiti alla vicenda del dramma sofocleo del’Edipo re (che per maggiore correttezza dovremmo richiamare come Edipo tiranno). Dello stesso dramma, Freud stesso contesta che fortuna sia attribuibile alla sua struttura di shiksal geshichte, di dramma del destino tipico di un eroe che alterna fasi di buona e di cattiva sorte. Come infatti sostiene J.P Vernant  nel suo Edipo senza complesso che rappresenta un durissimo attacco all’opera freudiana – il nucleo di cristallizzazione della vicenda tragica non può racchiudersi nella frase di Giocasta prima di impiccarsi chi dei mortali non si è unito in sogno alla propria madre?.

Nessun riferimento, nell’opera di Freud, viene fatta alle magistrali opere  tragiche che seguono l’episodio narrato nelle’Edipo re, come l’Edipo a Colono e l’Antigone di Sofocle, le Fenicie di Euripide o i Sette contro Tebe di Eschilo. Sappiamo invece che, nel mito greco, come nelle vicende umane nelle quali siamo impigliati (per usare un felice termine caro a Roberto Calasso), nulla nasce da nulla e tutto è collegato ad antecedenti più o meno lontani come in un’opera di Calder, nella quale il movimento di un a parte produce un’inevitabile oscillazione di tutte le altre.

In una prospettiva che, con termini psicologici odierni potremmo definire trigenerazionale  (ma che nel nostra caso si spinge ben oltre la terza generazione) è interessante chiederci quali concatenamenti di eventi voluti dal fato o determinati da qualche amartema (colpa) dei soggetti interessati sia rintracciabile all’origine di quelle tragiche vicissitudini di cui ancora adesso raccogliamo gli echi. L’attitudine ad interrogare Mnemosine, per comprendere il significato profondo delle vicende che si dipanano davanti ai nostri occhi, non è prerogativa unicamente omerica. Rientra infatti nella norma della indagine conoscitiva propria delle culture cosiddette tradizionali che tendono a trovare la spiegazione degli eventi in antefatti remoti sino a risalire ai miti cosmogenici e alla lontane frequentazioni di dei con i progenitori.

La prospettiva moderna soffre di una specie di miopia retrospettiva ed appare adolescentemente interessata maggiormente al presente o al futuro con il rischio di appiattire in modo sbrigativo lo spessore e la complessità delle vicende che ci si presentano quindi in modo meno comprensibile ed anche più povero di suggestioni e di risonanze.

Nel nostro caso, poi, i progenitori di Edipo, Cadmo ed Armonia, furono gli ultimi tra i mortali a vantare una familiarità tale con gli dei olimpi da averli avuti come commensali alle nozze. Un vanto che, come vedremo, non mancò di comportare un prezzo come poche nobili famiglie hanno poi dovuto pagare.

Il confine tra storia e mito è notoriamente incerto. Nell’interpretazione cosiddetta evemeristica (dal filosofo vissuto a cavallo tra il IV e III secolo a.C.) , i miti sono in effetti resoconti di avvenimenti storici che però, nel loro essere tramandati di generazione in generazione, sono stati via via sottoposti ad un insensibile procedimento fantastico, cristallizzando dettagli inverosimili e assumendo specifiche peculiarità simboliche.

Sul perché alcuni aggiustamenti abbiano avuto maggiore successo nel favorirne la perpetuazione potremmo ipotizzare l’azione di una specie di darwinismo mitologico per il quale alcuni racconti (mythoi) hanno maggiore forza di penetrazione nelle coscienze e quindi possibilità di perpetuarsi nei secoli sopravvivendo alla dimenticanza che, al contrario, fa scomparire racconti di minore valore simbolico.

Al di là della fondatezza storica, questo è il dato che ci interessa in questa sede: la componente di universalità che viene proiettata su storie paradigmatiche e che più di altre sembrano fungere da collettori di senso nel rappresentare le vicende del genere umano.

Nel nostro caso, si tratta di cogliere quale sia il messaggio, o meglio l’intreccio di messaggi tra loro collegati, veicolati da una vicenda così eterizzata dalla tradizione culturale dell’Occidente quale emerge dalle relazioni tra Edipo e il suo genos.

Qual è, in altri termini, il mitologema – per usare un termine felicemente introdotto da K. Kerenyi e sviluppato anche in collaborazione con C.G. Jung – che ne costituisce il nucleo vitale.? Intendo per mitologema quanto genialmente definito da Kerenyi stesso:

Esiste un materiale particolare che determina l’arte della mitologia: un’antica massa di materiale tramandata in racconti ben conosciuti che tuttavia non escludono ogni ulteriore modellamento, – mitologema è per essa il migliore termine greco, – racconti intorno a dèi, esseri divini, lotte di eroi, discese agli inferi. La mitologia è il movimento di questa materia; qualcosa di solido e tuttavia mobile, materiale e tuttavia non statico, bensí suscettibile di trasformazioni.

Il paragone piú appropriato – che io devo sempre ripetere per illustrare quest’aspetto della mitologia – è quello con la musica. Mitologia in quanto arte e mitologia in quanto materiale sono fuse in un unico e identico fenomeno, nella stessa maniera in cui lo sono l’arte del compositore e il suo materiale, il mondo sonoro. L’opera musicale ci mostra l’artista quale plasmatore e nello stesso tempo ci fa vedere il mondo sonoro nell’atto di plasmare se stesso. Nei casi in cui non ci sia in primo piano nessun modellatore di spirito particolarmente eccezionale, come nelle grandi mitologie degli Indî, dei Finni e degli Oceaniani, si può parlare con ancor maggiore ragione di una siffatta relazione; di un’arte cioè che si manifesta nel plasmare e di un particolare materiale che si plasma, come di unità inscindibile di un unico e identico fenomeno (K. Kerenyi, 1983,  pagg. 15-17).

Ma procediamo facendo ricorso ad un metodo maieutico con io quale immaginiamo di ricostruire, almeno nelle grandi linee, quella anamnesi remota che possa aggiungere qualche informazione utile a comprendere più a fondo l’evento tragico per eccellenza,  nella percezione di Freud, che furono l’incesto ed il parricidio.

Il triados

Per fare questo partirei dall’evento cruciale a cui seguirono,  con una successione a catena di corollari, le note vicende che ritengo superfluo dover riassumere con lettori che, se si accostano a queste pagine, già conoscono: mi riferisco al momento in cui Edipo, di ritorno da Delfi, giunge al triados, al bivio che si biforca, a sud, verso Corinto, e a Nord verso Tebe. Questo luogo si chiama Daulis ed ho avuto la fortuna di poterlo rivivere essendomi recato, con alcuni amici con i quali annualmente mi reco in Grecia, sul luogo del delitto. Incalzato dalla terribile sentenza della Pizia ucciderai tuo padre e ti unirai a tua madre si dice che Edipo rifiutò di piegare verso Corinto essendo convinto di essere figlio di quelli che si dicevano suoi genitori (come, forse ingenuamente, ricorda Apollodoro, Biblioteca III, 5) . Perché avrebbe dovuto uccidere un padre amoroso come viene descritto Polibo e unirsi a Merope (di cui non abbiamo elementi per ipotizzarne la possibile avvenenza. Attributo confermato al contrario per la bella Epicasta già dallo stesso Omero)?

Anche i regnanti di Corinto non dovevano avere figli

Merita tuttavia chiedersi come mai anche i regnanti di Corinto non avessero figli. Si scoprirebbe che anche il re di Corinto, come quello di Tebe, venne colpito dalla ingiunzione di Apollo a non avere una discendenza. Periandro, padre di Polibo, ebbe fama di essere un tiranno efferato (Erodoto, op. cit. V, 92, γ 1), tale da essere preso da Erodoto come paradigma del male assoluto della città Ecco che cosa è la tirannide, o Spartani, e di quali azioni è capace. […] vi scongiuriamo, chiamando a testimoni gli dei della Grecia, di non istaurare tirannidi nelle città ( μὴ κατιστάναι τυραννίδας ἐς τὰς πόλις)

Cipselo

Padre di Periandro fu Cìpselo che inaugurò la dinastia dei Cipselidi che la tradizione vuole caratterizzata da inaudita violenza per le lotte di potere, tipiche d’altronde per il periodo storico a cui ci riferiamo. Rilevante il fatto che Corinto, in quel periodo, era stata governata da una oligarchia dominata dalla stirpe dei Bacchiadi che per perpetuare il proprio potere praticavano la endogamia consortile. Dando la parola ad Erodoto (Le Storie, V, 92): a governare la città erano i cosiddetti Bacchiadi, i quali contraevano matrimoni soltanto fra loro (ἐδίδοσαν δὲ καὶ ἤγοντο ἐξ ἀλλήλων  Apollo le cuteau a la maine come lo epiteta M. Detienne nel suo libro che porta questo titolo (tr. it. Adelphi, 2004) aveva evidentemente deciso di tagliare questi groviglio di potere-incesto. Apollo infatti è anche un dio politico. A lui, e ai suoi sacerdoti,  ricorrevano i regnanti del mondo antico per decidere di guerre, colonie, eredità e affari di stato. Come ha opportunamente evidenziato un congresso tenutosi a Torino nel …, era verisimilmente venuto il tempo per passare da un regime monarchico fondato sulla trasmissione del potere per vincoli di sangue (basileius) ad uno per capacità di assumere il potere grazie alle doti di forza e astuzia (tyrannos). Un epitteto che diverrà odioso nella Atene del V secolo ma che in origine non possedeva probabilmente questi connotati funesti. La fase successiva del governo sarebbe stata quella della democrazia oligarchica o anfizionia (anticipata nella comparizione di Teseo nell’Edipo a Colono), ma storicamente ci sarebbe voluto ancora un mezzo millennio abbondante. Nella nostra anamnesi familiare (mi condiziona evidentemente la mia formazione di tipo medico) chiediamoci ora come Cipselo divenne tiranno di Corinto.

Labda la zoppa

Un membro dei Bacchiadi, che come abbiamo accennato precedette quella dei Cipselidi, di nome Anfione, aveva una figlia zoppa, Labda, che a causa del proprio difetto fisico fu rifiutata come moglie dagli altri appartenenti alla consorteria ma venne chiesta in sposa da Eezione, appartenente ad una diversa dinastia, quella dei Lapiti. Il figlio che ne sarebbe nato, per voce dell’Oracolo, avrebbe regnato su Corinto scacciando i Bacchiadi. Labda è incinta e partorirà un macigno: esso si abbatterà
su coloro che regnano e punirà Corinto
((Erodoto, op. cit., V, 92, β2).

I regnanti, venuti a conoscenza del vaticinio,  decisero di uccidere il bambino inviando dei sicari alla casa di Eezione. Il sorriso del fanciullo disarmò tuttavia colui che lo doveva uccidere scagliandolo a terra. E nessuno dei sicari ebbe cuore di perpetuare la missione infanticida.. Decisero quindi di abbandonare l’impresa risolvendosi a mentire ai mandanti circa il fallimento della stessa. Interessante, per inciso, la somiglianza con il racconto di Biancaneve.

Al fanciullo, che la madre insospettita nascose in una cassa di legno venne dato il nome di Cipselo a memoria della cassa in ci era stato rinchiuso. Divenuto adulto Cipselo conquistò Corinto, ma ricevette il verdetto dal Dio relativo alla impossibilità di trasmettere il potere  ad un suo discendente Beato quest’uomo che scende nella mia dimora, Cipselo figlio di Eezione, re della illustre Corinto,
lui e i suoi figli, ma non più i figli dei suoi figli
. (Erodoto, op. cit. V, 92, ε 2).

Un’antica storia di zoppia

La lettera lambda, nel greco antico, è notoriamente asimmetrica nelle due gambette che la compongono. Metafora della zoppia che sembra aver accompagnato le storie che riecheggiamo. Risuona la canzoncina del gobbo era il padre, gobba la madre … e viene da chiederci se non ci sia un collegamento con mito e folklore, come spesso accade! La zoppia, in ogni caso, rappresenta un minus – come la cecità – che può anche trasformarsi in un plus, in una occasione di scarto evolutivo. Nel caso di Labda ruppe la trasmissione endogamica del potere in uso anche tra i faraoni egizi. I collegamenti con questa cultura (la parola stessa di Tebe, la città sacra dalle sette porte oltre alla sfinge che esplicitamente Era fa venire dall’Africa) non può essere elusa e non risulta improbabile se teniamo conto del ruolo di colonizzazione culturale svolto dai Fenici – popolo cui apparteneva Cadmo – in tutto il bacino del Mediterraneo.

Un emblematico caso di adozione

Ma torniamo ad Edipo. L’adozione del fanciullo abbandonato da paret dei regnanti di Corinto rappresenta un caso interessante e patognomonico: l’inserimento nella famiglia adottante parrebbe avvenuto nel migliore dei modi. Ma non al punto da fugare dei dubbi circa il reale rapporto di sangue tra figlio adottato e genitori adottivi. A seguito di illazioni di coetanei – cresciuto, il ragazzo era più forte dei coetanei che, per invidia, lo insultavano chiamandolo bastardo ci ricorda Apollodoro (Biblioteca, III, 5) – e di un commensale ubriaco, Edipo maturò il dubbio circa le sue origini che non venne sufficientemente fugato dalle rassicurazioni della madre adottiva Peribea. Di qui il dubbio tormentoso che lo portò a recarsi all’oracolo di Delfi per avere risposta circa il dubbio sui suoi natali.

Disobbedire al dio

La storia narra che, per evitare il duplice delitto, Edipo scegliesse di andare verso Tebe. Una scelta tesa a sottrarsi alla sentenza oracolare ma che di fatto Edipo rispetterà alla lettera. A dimostrazione, nella logica antica, che al volere degli dei non è possibile sottrarsi e, nella rivisitazione freudiana, che il potere delle pulsioni inconsce ha comunque la meglio sui fragili freni inibitori che la ragione e la morale cercano di frapporre. Nell’imboccare la strada per Tebe è ancor’oggi constatabile la shistè, la strettoia della strada che non consente il passaggio di un carro e di un altro carro (secondo la versione di Apollodoro) o di un viandante nell’altro senso. Da Tebe veniva infatti un carro con un personaggio (che Pasolini rappresenta con una vistosa corona d’oro … a scanso di ogni equivoco sulla sua identità regale), un araldo e alcuni altri accompagnatori. Si trattava del re Laio che, con fatale sincronicità, si recava allo stesso Oracolo per sapere della sorte del figlio. Evidentemente nutriva il sospetto che il figlio da lui esposto sul monte Citerone perché morisse non fosse poi sicuramente morto.

Inconscio?

E’ davvero curioso il fenomeno della omertà. Sofocle la definisce in modo magistrale che potrebbe rappresentare anche la definizione dell’inconscio ciò che non si dice non esiste. Ed infatti nessuno dice che Edipo avesse chiaro che il personaggio che veniva sul carro fosse un re e, guarda caso, il re di Tebe. Mi diverto spesso a fare dei questionari su questa vicenda e la riposta pressochè unanime è che Edipo non sapeva. Anche Bettini, del resto, appare gelosamente legato alla tradizione testuale per la quale è dato per scontato che Edipo non sapesse. Seguendo l’indicazione di Fritz  Perls, per il quale l’inconscio non esiste, a meno che non ci faccia comodo farlo esistere, personalmente propendo per l’ipotesi che la supposta inconsapevolezza fosse totalmente di comodo. A meno di non ritenere che, come spesso accade, noi sappiamo e non-sappiamo di una certa situazione. Capita ai bambini in relazione al sapere-e-non-sapere che Babbo Natale non esiste o anche agli adulti che sanno-e-non-sanno, ad esempio, di avere un tumore inoperabile.  Nel suo testo l’  Interpetazione anamorfica d Edipo Re, Franco Maiullari descrive con acume analitico il racconto parallelo e nascosto nelle luce secondo il quale nessuno sapeva ed insieme tutti sapevano di come stavano effettivamente le cose in quel di Tebe.

Mors tua vita mea

L’incontro-scontro tra Edipo e Laio fu fulmineo e fatale. Laio sapeva, da prima che Edipo nascesse, che la nascita di un figlio avrebbe comportato la sua morte. Si risolse quindi a non volere figli. Senonchè ubrico si unì alla moglie come riferisce Apollodoro (ibid.). Decise quindi di ucciderlo esponendolo  con i piedi trafitti da uno spillone sul monte Citerone che distribuisce le sue pendici a Nord verso Tebe ed a Sud verso Corinto. Infanticidio e parricidio furono quindi coesistenti. Nelal fattispecie, l’assassinio avvenne come forma di accecamento d’ira di Edipo per essere stato colpito dall’araldo che ingiunse togliti dalla mia strada  a cui si unì un colpo con la frusta a due punte da parte di Laio nei confronti dell’ignoto (ignoto? ricordiamo, per inciso, che Giocasta si esprimerà a sostegno della grande somiglianza fisica tra padre e figlio …) viandante solitario.

Ira funesta

Molti passaggi delle opere tragiche che si riferiscono ad Edipo fanno riferimento al suo temperamento impulsivo ed iracondo. Nel parricidio, tale pulsione raggiunge l’acme della furia distruttiva. La ferita attuale (la frustata o il carro che in una variante del mito passa sul piede di Edipo), in una ottica psicoanalitica richiama una ferita antica: la cognizione, più o meno consapevole, di essere stato disconosciuto-ucciso dal padre. Nel meriggio di un crocicchio – ci ricorda Hillman nelle sue Variaizoni su Edipo– si scatenano le potenze terribile del fato che possono impossessarsi dell’ignaro viandante e portarlo, in un accesso di ninfolessia, a perpetrare le azioni più incontrollate. Per questo ai crocicchi si invocava la protezione di Ecate che in quell’occasione, evidentemente, non fu benevola. Anzi, in quanto dea infera, era molto legata al tema della colpa e della vendetta. Il tratto iracondo di Edipo, pur rimanendo una costante del personaggio nei vari drammi che a lui si riferiscono,  subisce tuttavia una interessante trasformazione in senso migliorativo come vedremo più avanti.

il figlio che ti fosse nato ti ucciderà

Perché questa maledizione – riportata in questi termini da Apollodoro – dell’Oracolo  a Laio? I miti greci si caratterizzano per la ricchezza delle varianti che li accompagnano e che impediscono di poterli cristallizzare in narrazioni irrigidite dal dogma. In questo caso, la versione corrente è che Laio fosse punito per un crimine odioso: aver rapito Crisippo, figlio di Pelope – re dell’Elide –  che lo aveva ospitato fanciullo per sottrarlo alla persecuzione di Zeto e Anfione che avevano peso il possesso della città. Rapito dalla bellezza del giovane e  una volta tornato a Tebe, Laio portò con se Cavalli dorati che tuttavia, di lì a poco, si sarebbe suicidato. A Laio viene infatti ricondotta – e non come merito – l’introduzione della pederastia/pedofilia  in Grecia. Apollo, che tra i suoi epiteti ha quello di kourotropos – colui che veglia sui giovani – non avrebbe perdonato questa infamia e avrebbe maledetto Laio con la condanna a non avere un erede, pena il perdere la vita per sua mano.

Laio

Di Laio, dall’etimo conduttore di genti, non sappiamo molto. Certo la sua storia personale non dev’essere stata tra le più semplici. Orfano da giovanissimo ed affidato ad una famiglia straniera. Sradicato quindi dalla sua patria a cui tornerà macchiandosi di una infamia pari a quella che aveva subito: quella di aver rapito un fanciullo sradicandolo a sua volta dalla sua famiglia e dalla sua terra. A quella Tebe a cui era tornato dopo un così lungo esilio non avrebbe certo voluto rinunciare facilmente ad opera di un figlio che lo avrebbe detronizzato e ucciso. La lotta per il potere-sopravvivenza sarà comprensibilmente stato il suo pensiero dominante. Ma che sappiamo dei genitori di Laio. Il padre fu

Labdaco

Padre di Laio fu Labdaco. Questo nome viene da lambda, la l dell’alfabeto greco che altro non è che l’alfabeto fenicio. Labdaco avrebbe infatti introdotto in Grecia l’alfabeto.

Di lui Apollodoro (ibid.) dice che morì perché aveva assunto lo stesso atteggiamento di Penteo, ovviamente nei confronti di Dioniso. Ci troviamo quindi di fronte ad un altro rappresentante dei puri e duri della dinastia come espressione della parte più bellicosa e ferace, derivante dalla componente autoctona tebana, gli sparti o denti del drago Il padre Polidoro morì quando Labdaco aveva solo un anno. La reggenza passò quindi al nonno Nitteo e, alla morte di questo, al fratello Lico (lupo) e quindi nuovamente a Labdaco che, come è scritto nell’Antigone, dette il nome alla intera dinastia dei Labdacidi.

Lico

Lico, proveniva dall’Eubea per aver ucciso Flegia figlio di Eracle ma venne accolto da Penteo che lo nominò capo del’esercito. Delle molte versioni del mito, la più nota tramanda che lo stesso avesse sposato Antiope ripudiandola successivamente perché tradito dalla sposa con Epafo ed anche con Zeus. Sposò quindi Dirce che fu però gelosa della prima moglie – pare più avvenente – sino a farla imprigionare. Fu quindi Zeus, memore dell’antico amore, a liberarla consentendole di fuggire sul Citerone e dare alla luce i figli Anfione e Zeto. Come si vede, potere ed passione amorosa continuano a rappresentare i due eterni ingredienti della saga tebana. Antiope, dopo essere stata sedotta da Zeus, si rifugiò presso il re di Sicione che la fece sua sposa. Nella guerra che ne seguì, il padre Nitteo morì, ma lo zio Lico sconfisse infine i sicioni riconducendo a Tebe Nitteide vedova. Si desume quanto forte fosse il legame di sangue e l’opposizione ad ogni incrocio con appartenenti a famiglie estranee al genos seppur nobili. Questo straniamento venne, per inciso, causato da Zeus e, se le azioni degli dei hanno un fine (seppure spesso inaccessibile) è pur lecito pensare che una cultura meno chiusa nella logica di casta si facesse gradualmente breccia per aprirsi ad ibridazioni esogamiche.

I gemelli tebani

Anche di loro si dice che fossero stati esposti da Lico e salvati da un pastore che li allevò segretamente. Anfione e Zeto. cresciuti, vendicarono la madre a spese di Lico uccidendolo o comunque detronizzandolo. I due si distinguevano per caratteristiche assai diverse. Zeto per le attività manuali come la lotta, la caccia, l’agricoltura, mentre Anfione per la sua dedizione alla lira, evidenziando, anche in questo caso, la doppia anima del popolo tebano. Mite e incline alle arti da una parte e bellicosa e assetata di potere dall’altra. Anch’essi ebbero un destino tragico:Anfione sposò Niobe, figlia di Tantalo, che venne punita da Apollo ed Artemide che le uccisero i 7 figli  e le 7 figlie per aver lei affermato di essere superiore a Latona che aveva avuto soltanto due figli per quanto divini. Zeto morì di dolore per la morte del figlio.

Laio, dopo la scomparsa di Zeto e Anfione, riprese posseso di Tebe.

Polidoro

Di questo personaggio, padre di Labdaco,  non sappiamo molto, anche perché di fatto non regnò su Tebe alla morte de padre Cadmo, fondatore della città. Una tradizione vuole che seguisse il padre quando lo stesso lascò Tebe per recarsi in Illiria. Un’altra dice che restò a Tebe ma venne presto soppiantato da Penteo suo nipote, figlio di Agave. il temperamento di Penteo, da come ci viene descritto da Euripide nelle Baccanti, è autoritario, misogino, guerrafondaio e di mentalità rigida e insofferente per tutto ciò che Dioniso comporti: ambiguità maschie-femminile, poesia ed estasi, gioiosa condivisione orgiastica e di consonanza con la natura. Sembra potersi desumere che solo i capi con grinta tirannica e bellicosa avevano il sopravvento in un clima violento e fortemente competitivo per la conquista del potere. Sposa di Polidoro fu  Nitteide figlia di Nitteo di cui abbiamo accennato. Siamo quindi risaliti al capostipite della dinastia tebana.

Cadmo il fenicio

Personaggio dal fascino ineguagliabile, Cadmo rappresenta l’espressione mitica della colonizzazione fenicia sulle coste della Grecia. Non solo di Tebe, ma con vicende che si rifanno al suo nome, e che si riferivano verisimilmente a personaggi diversi, della Tracia, dell’isola di Samotracia e dell’Eubea. Vuole il mito che partisse da Tiro in Palestina, dove prosperava una civiltà molto avanzata già a partire dal 2000 a.C, e dove regnava il padre Agenore (l’antico) sposo di Telafassa. Sulla rive della regione, che poi verrà chiamata Fenicia, Zeus rapì la sorella Europa, avendo assunto le sembianze di un toro bianco. A Cadmo, il padre ingiunse di cercare la sorella e di non tornare sino a che non l’avesse ritrovata. Giunto tuttavia a Delfi ebbe dall’Oracolo il mandato di interrompere le ricerche e di insediarsi dove una sua vacca avrebbe ceduto per la stanchezza. Questo avvenne nei pressi della rocca cadmea dove Cadmo si fermò per sacrificare la vacca ad Atena. Mentre però i compagni si recavano ad attingere acqua ad una fonte vicina, vennero assaliti da un drago che li uccise. Cadmo, accorso, ebbe ragione del mostro, ma restò solo. Pur in tali condizioni decise di dare compimento al rito sacrificale avendone da Atena una ricompensa. La dea gli disse di seminare i denti del drago che, di lì a poco, si trasformarono in uomini armati (chiamati poi Sparti). Temendo di venirne aggredito, Cadmo lanciò tra di loro dei sassi e questi, sentendosi a loro volta aggrediti, si sterminarono tra di loro. Solo cinque sopravvissero e si misero al servizio di Cadmo nel costruire la Rocca cadmea. Ho riassunto questo passaggio del mito perché lo ritengo illuminante sulle origini di Tebe e probabilmente di gran parte degli insediamenti greci di origine micenea: vi si legge cioè come la cultura che ne sarebbe derivata nasceva da una ibridazione di popolazioni autoctone (selvagge, endogamiche  e bellicose) con stranieri venuti dal mare e dal più civilizzato vicino Oriente. Una ibridazione che, come vedremo nelle vicende dei Labdacidi, non fu mai davvero integrativa, ma perpetuò una conflittuale alternanza di fortune tra le dominazione straniera e quella autoctona. Sposa di Cadmo fu Armonia.

Armònia figlia di Ares e Afrodite.

La splendida Armònia, figlia di Ares e Afrodite, venne data in sposa da Zeus a Cadmo in forma di riconoscenza per essere stato da lui liberato dal mostro Tifeo, essere gigantesco e strapotente che Era generò in modo partenogenetico, come del resto Efesto, per vendicarsi dei tradimento dello sposo divino.

Alle nozze di Cadmo e Armonia (titolo dell’impareggiabile testo di Roberto Calasso edito da Adelphi) parteciparono tutti gli dei dell’Olimpo. Sarebbe stata l’ultima volta che dei e mortali avrebbero condiviso un unico banchetto. Dono nuziale ad Armonia fu la collana che, passata nelle mani di Polinice e donata ad Ifile sposa di Adrasto, avrebbe rappresentato l’occasione per scatenare la guerra fratricida dei Sette contro Tebe narrata nella tragedia di Eschilo e di cui si accennerà più avanti. Dalle nozze nacquero  quattro figlie: Agave (madre di Penteo ed il cui figlicidio viene narrato nelle Baccanti di Euripide) , Autonoe, Ino (o Leucotea anch’essa finita tragicamente per la persecuzione di Era nei confronti di Dioniso che da Ino venne allevato da piccolo), Semele (da cui nascerà Dioniso) ed un maschio, il già citato Polidoro. Dopo questo zoom retrospettivo, torniamo ad Edipo, figura da cui si irradiano in senso antero e retrospettivo i miti collegati.

Giocasta

Sposa di Laio fu notoriamente Giocasta, figlia di Meneceo, di stirpe autoctona. Questa figura di donna avvenente e forte che regge le sorti della città anche se dietro le quinte ed assicura comunque una discendenza di sangue a Tebe nonostante il divieto di avere eredi dato dall’Oracolo a Laio, evoca il ruolo delle antiche madri il cui potere era ancora formidabile nonostante l’avvento recente della supremazia maschile. Sull’attrazione erotica tra la stessa ed il marito, come tra lei ed il figlio, esistono interpretazioni diverse che si esprimono di varianti divergenti del mito.

La propensione di Laio per i giovinetti autorizza alcune ipotesi circa il modesto coinvolgimento amoroso nei confronti della moglie di cui la interdizione dell’Oracolo ad avere rapporti intimi (e quindi figli) potrebbe rappresentare un pretesto. Potrebbe al contrario evidenziarsi, come spesso avveniva nella cultura greca, che la pederastia non fosse in contrasto con amori eterosessuali. Valga per tutti l’amore di Zeus per Ganimede che certo non lo distolse dai molti amori collezionati nella sua lunga vita. Si dice infatti che, a dispetto del divieto oracolare, Laio non resse alla passione e al vino esponendosi al rischio di un rapporto sessuale da cui, puntualmente, venne concepito Edipo.

Anche la relazione con il figlio Edipo viene da taluni considerata come corollario della presa di potere succeduta all’uccisione del vecchio re – oltre che alla soluzione dell’enigma posto dalla sfinge – come di fatto era costume ai tempi a cui ci riferiamo. Una versione più diffusa lascia invece intendere che, al di là del salto generazionale, corresse tra i due vera attrazione. A parte varianti del mito in cui Edipo e Giocasta si accoppiano posseduti da irresistibile passione ai funerali di Laio a seguito dell’uccisione del padre da parte di Edipo in una impresa di razzia di bestiame ai confini tra Corinto e Tebe, lo stesso Sofocle definisce vera felicità il lungo periodo in cui i due regnarono come onorati sovrani di Tebe. E d’altronde non si giustificherebbero ben 4 figli se se un matrimonio avesse avuto unicamente la funzione di rispondere a motivazioni di ragione politica e di potere. Tale versione avvalora notoriamente l’ipotesi freudiana che vede nella relazione incestuosa il nucleo del racconto edipico e la ragione profonda della fortuna avuta nei millenni. Personaggio non secondario nella saga tebana è il fratello

Creonte

Figura che rimane sullo sfondo in presenza dei regnanti di sesso maschile, come Laio, Edipo ed Eteocle, ma che balza in primo piano come reggente nei periodi di vacanza del potere maschile. Il fatto che sia il fratello della regina a governare nei periodi di interregno evidenzia il potere, anche se per per delega, che comunque la regina conservava. Il personaggio viene magistralmente delineato da Sofocle che lo presenta come abile negoziatore, sottomesso all’autorità di Edipo sinchè è al potere ma pronto a prendere le redini del comando non appena lo stesso perde di autorità. Non a caso Edipo lo accusa a più riprese di ordire un complotto a sue spese. Il senso dello stato e quindi l’attaccamento alla propria città è comunque adamantino ed al limite dell’estremismo. Nella contesa con Antigone, che condanna a morte per aver disubbidito al suo divieto di dare sepoltura a Polinice, ribadisce il proprio verdetto a dispetto delle suppliche e dell’invito alla ragionevolezza rivoltegli dal figlio Emone, che si ucciderà accanto alla promessa sposa Antigone dopo averne scoperto il cadavere murato nella tomba dei Labdacidi, e dalla moglie Euridice che, del pari, si suiciderà alla vista della morte del figlio. Più ancora, accetterà di obbedire al vaticinio di Tiresia che, come condizione per evitare la caduta di Tebe per mano di Polinice e dei Sette, accetta di sacrificare ad Ares il figlio Megareo.  Per tutelare la città, manda ancora a riprendere con la forza Edipo prima della sua morte a Colono per corrispondere ad un vaticinio secondo il quale le ossa dello stesso avrebbero garantito alla città di non venire distrutta. In conclusione, un esempio esemplare nell’anteporre la ragion di stato agli affetti dei cari. Conflitto questo che Hegel identifica alla base del nucleo tragico stesso.

Edipo

Del nucleo centrale attorno al quale ruota il nostro breve discorso preferisco non parlare. Troppo è stato detto. Nel rapporto figura/sfondo ho scelto in quest’occasione di privilegiare lo sfondo su cui si staglia la vicenda edipica e che, contestualizzata, acquista a mio parere un aspetto per certi aspetti innovativo.

Avendo tuttavia tratteggiato alcune caratteristiche degli antecedenti di Edipo, possiamo brevemente accennare qualcosa sui suoi discendenti.

Come è noto Edipo e Giocasta ebbero quattro figli, di cui non mi risulta l’ordine di genitura. Due figlie:

Antigone e Ismene

Figure magnificamente tratteggiate dai drammi sofoclei e assolutamente complementari come temperamento: Antigone passionaria, idealista, eroina per vocazione sino al martirio, legata al genos più che alla sua stessa vita. Non solo al padre che accompagnerà, nelle versione sofoclea, per il lungo cammino errabondo come cieco rigettato da tutti fino alla fine dei suoi giorni, ma anche al fratello Polinice cui giura fedeltà e che difende dall’ira paterna che pure lo condanna a morte violenta nel conflitto con il fratello “è tuo figlio: anche se ti avesse fatto i torti più ignobili, tu non avresti diritto, padre, di ricambiare il male con il male.  Il legame del sangue assume in Antigone una valenza sacra. E’ in virtù di questo valore supremo che Antigone metterà a repentaglio la propria stessa vita e le nozze con il promesso sposo Emone, figlio di Creonte. Di natura completamente diversa è Ismene che viene descritta come mite e incline al compromesso, al disperato tentativo di trovare una composizione allo scontro, una via d’uscita ragionevole all’insegna del buon senso, della sofrosune. Messa di fronte a scelte estreme, anche la mite Ismene non esiterà tuttavia a schierarsi con la ragione delle leggi eterne che sanciscono la fedeltà ai legami di sangue.  Di natura non complementare, ma al contrario, simmetrica vengono descritti i due figli

Eteocle e Polinice

Il leit motive che accompagna i due personaggi è la lotta per il potere, coerentemente ad una ossessione dominante del tempo e lumeggiata dai racconti che ci sono giunti. Nel loro caso il conflitto è esasperato e duplice: nei confronti del padre (come abbiamo visto essere spesso la regola … già a partire dalla cosmogonia esiodea che racconta dello scontro tra Urano e Crono e tra questi e Zeus) e tra di loro. Stride il confronto con i due gemelli archetipi: Castore e Polluce figli di Leda e di Tindaro-Zeus. Uno mortale e l’altro immortale, ma che l’amore fraterno unisce al punto da far decidere loro di spartirsi a tempi alterni la mortalità e l’immortalità. Anche i due fratelli-gemelli Zeto e Anfione, seppure così diversi, mantengono una sostanziale dimensione co-esistentiva. Narra il mito che Anfione fosse persino disposto a rinunciare al suo grande amore, la lira donatagli da Ermes, per compiacere il  fratello Zeto più combattivo e concreto. Nel caso dei figli di Edipo la sete di potere si instaura immediatamente a seguito dell’autoesclusione dello stesso dal governo di Tebe e permane come un conflitto di fondo che sfocerà infine nell’uccisione reciproca per il dominio esclusivo della città.  Più ancora, vengono descritti in lotta anche dopo morti. Le fiamme sul rogo comune si dissociano e le loro ombre continuano eternamente a configgere nel regno dei morti.

Non meno drammatico è il rapporto tra i figli ed il Padre. Per più volte Edipo li maledirà: per non averlo difeso allorchè lui stesso si accusò così duramente condannandosi all’esilio, per la coppa dorata di Cadmo che Polinice gli offre e che Edipo legge come una provocazione, per averlo relegato in una stanza sotterranea della reggia secondo la versione euripidea delle Fenicie per la quale Edipo sarebbe rimasto a Tebe e non esiliato e infine, nei confronti di Polinice in particolare, che vuole riportarlo a Tebe con la forza non per amore filiale, ma per beneficiare della protezione alla città garantita dall’Oracolo attraverso le sue ossa.

Avviandoci alla conclusione

In queste pagine, che programmaticamente dovevano essere poche, mi sono premesso di porre l’attenzione su alcuni punti della vicenda edipica, degli infiniti sui quali si potrebbe soffermarci:

  • Il valore di contesto, sia sotto il profilo antropologico che storico secondo un dettame fortemente sottolineato da Meyerson a proposito della psicologia storica. Una più corretta interpretazione dei fatti non può prescindere dalla conoscenza del contesto storico-culturale nel quale i fatti si svolgevano.
  • Sotto il profilo della prospettiva psicodinamica – o psicodrammatica per usare un termine caro a Hillman – che coglie le relazioni interne tra componenti di un nucleo familiare o dinastico, è del pari interessante scorgere quegli elementi che sembrano attraversare come delle costanti le tante variazioni su tema delle vicende che si sono configurare come mito tramandato nei millenni.

Sotto questo profilo, dalle tante ed intricatissime vicende  a cui ci rimanda la vicenda di Edipo e del suo genos, possiamo chiederci in sintesi quale sia, in ultima analisi il demone della stirpe (daimon eisorà  vv 1370 dell’Edipo a Colono) dei Labdacidi che ancora agita le passioni di noi mortali a oltre tre mila anni da quei fatti di allora.

La risposta, se risposta può esserci ad un quesito così complesso, sta essenzialmente nell’osservare come la discendenza di Edipo – coerentemente alle costanti riscontrabili nel corso delle generazioni più o meno antiche dei Labdacidi – sia contrassegnata da una polarità fortemente identificata e contrapposta:

  • un conflitto di potere che porta i figli maschi Eteocle e Polinice ad uccidersi vicendevolmente per il dominio su Tebe.
  • per converso, un primato dei legami di amore che si sviluppa lungo tutto l’arco delle sue possibili espressioni, da quello passionale a quello degli affetti più delicati come è dato riscontrare nei tanti passaggi relativi alle figlie Antigone ed Ismene.

Di seguito riporterò, a sostegno di tali considerazioni, alcune espressioni tratte dai drammi che si riferiscono ai personaggi citati.

Dall’Edipo Re 

Edipo a Creonte in chiusura del dramma: Quanto ai miei figli maschi, non dartene pensiero…Ma di quelle due, sventurate mie figlie, che sempre sedevano accanto a me nella mia mensa, dividendo con me ogni cibo che io gustavo: di loro sì, prenditi cura; e soprattutto concedimi di toccarle con queste con queste mani.

Edipo: Il mio unico bene, le mie figlie adorate. E fammi condurre subito via di qui

Creonte:  va pure, ma staccati dalle tue figlie

Edipo: No, non me le strappare

Dall’Edipo a Colono

Edipo:  accostatevi a me, lasciate che vi abbracci  (v. 1105)

Edipo: Tengo tra le mie braccia ciò che più amo al mondo: neppure nella morte sarei del tutto infelice se vi avessi accanto. Su, figlia mia, sostenete il mio fianco da ambo i lati, stringetevi forte a chi vi ha dato la vita (vv. 1110-1113)

All’invito di Polinice di farsi condurre a Tebe Se gli oracoli meritano una qualche fiducia, essi hanno predetto che la vittoria è per ch ti avrà al suo fianco (vv1330-32)

Edipo risponde: Miserabile, un figlio che detesto … la sua voce è odiosa alle mie orecchie  (..)… tu sei il mio assassino: perché sei tu che mi hai costretto a vivere questa esistenza di dolore (v. 1179)

Edipo: Voi siete nati da qualcun altro, non da me. Perciò il demone della stirpe vi tiene d’occhio vv 1370

Edipo:  questa città tu non la distruggerai, ma cadrai prima, e tuo fratello con te, macchiato del tuo stesso sangue (v. 1373)

Edipo: Vattene dunque, con tutto il mio odio: in me non avrai più un padre, infame tra gli infami (v. 1383)

Edipo: I segni del dio mi sospingono: avviamoci subito a quel luogo senza esitare. Seguitemi per di qua figlie mie: ora sono io la vostra guida, come voi, prima, eravate guida a vostro padre. Avanti, e non toccatemi: lasciate che sia io stesso a trovare la tomba sacra dov’è destino che la terra mi ricopra (v. 1543)

Edipo: Figlie mie, in questo giorno vostro padre non è più. Scompare ogni cosa di me, né più vi toccherà la pena di nutrirmi: ingrata, certo, figlie mie ma una sola parola –affetto –  cancella ogni pena. Da nessuno avete ricevuto un affetto così intenso come da quest’uomo (v. 1618)

Edipo chiede a Teseo di prendersi cura di loro con affetto sincero  (v. 1630)

Antigone: ora ci è dato, a noi due miserabili, lamentare sino in fondo il sangue dannato di nostro padre. Per lui fin qui patimmo lunga pena incessante ( vv. 1670-71)

Antigone:      padre mio, amato bene, tu che per sempre sotto terra sei vestito di tenebra, nemmeno da morto, nemmeno laggiù il mio amore ti mancherà, e il suo amore (di Ismene) (vv. 1703-5)

Coro  ma poichè a termine lieto condusse, o care, la sua vita, cessate ormai di soffrire: il dolore non risparmia nessuno (vv. 1720-22)

Le figlie vengono definite da Edipo da poco accecatosi il mio unico bene, le mie figlie adorate e nell’estremo saluto prima di morire figlie mie, ma una sola parola –affetto –  cancella ogni pena

Contrastiva in assoluto risuona la conclusione dei Sette contro Tebe dove la lotta per il potere porta all’uccisione reciproca dei due fratelli come realizzazione della maledizione di Edipo: Troneggi, o spettro d’Edipo! Cupa vendetta, puoi tutto

La tensione critica tra amore e potere, tra “principio del piacere e principio di realtà” per usare la ontologica antinomia freudiana (riscontrabile anche in Hegel nel conflitto tra affetti e ragion di stato) sembrano trovare nella vicenda edipica la sua espressione più estrema e dilaniante già stigmatizzata a ben vedere dalla stessa sentenza dell’Oracolo: “ucciderai tuo padre e ti unirai a tua madre”. Di qui l’essenza tragica per eccellenza del dramma che, più in generale,  si riflette nella vita di noi umani allorchè le due pulsioni fondamentali del vivere non trovano una più integrativa possibilità di coesistenza.

Mi corre l’obbligo, ma soprattutto l’orgoglio ed il piacere, di ricordare che Aldo Carotenuto, nell’ambito di un ciclo di conferenze da me promosso su “I volti di Edipo” in collaborazione con il Centro di antropologia e Mondo antico dell’Università di Siena, dette un contributo di grande interesse sul rapporto tra Edipo e Antigone sottolineando come il legame con il genos, ed il Padre in particolare, si impose in modo così determinante da impedire di fatto la realizzazione di Antigone come sposa (promessa di Emone) e madre. Paradigma quindi di un fallimento nella possibilità di realizzare compiutamente la propria maturità psico-affettiva allorchè i “legami di sangue” con la famiglia di origine permangono dominanti.

L’allusione fatta da alcuni autori ad una componente incestuosa nel rapporto tra Edipo e le figlie – componente che legittimerebbe la definizione di complesso di Antigone anziché di Elettra la versione speculare del complesso edipico – può essere accettata  con la riserva di identificare nella relazione non tanto – o prioritariamente – un “investimento libidico” di tipo erotico, quanto anche (ed in certi casi primariamente) affettivo.

Nella figura di Edipo, seppure il legame amoroso nei confronti delle figlie emerge così netto ed intenso, prevale il suo superamento in virtù di una missione realizzativa a cui si sente chiamato dal dio. Come teleutes (realizzato) – ed evidente è il riferimento ai misteri eleusini a cui “inizia” Teseo, riferimento che nell’Edipo a Colno di Eschilo risultava ancora più esplicito. Edipo sancisce in modo chiaro ed inequivoco che il “mistero” – sua vera eredità che in questo caso non è materiale ma spirituale – non può essere consegnato alle figlie, ma a Teseo che, in qualche modo, identifica come figlio adottivo ed erede del suo patrimonio di conoscenza acquisito dopo tanti dolori. Una lotta patri-figli-fratricida per il potere materiale intrecciato a legami di sangue, si scioglie per aprirsi ad una “filiazione”  di natura “altra” che si riassume nel mistero di un testamento spirituale ed in fondo anche politico: Teseo è infatti il fondatore del sinecismo democratico della città di Atene. Una concezione di governo che supera il regime monarchico, trasmesso per eredità di sangue, ma anche tirannico che si fonda sul governo del più forte che, in genere, è anche il più violento.

Nota:

le fonti bibliografiche verranno riportate a conclusione di una seconda parte dell’articolo su: Edipo ed i “suoi”: come rispecchiarsi nella propria morte,  previsto per il prossimo numero della Rivista

 

 

2019-01-08T17:10:36+00:00Commenti disabilitati su Labdacidi o delle vicissitudini tra potere e affetti nella dinastia di Edipo
Translate »